Negli ultimi anni lo scenario macroeconomico di riferimento per le aziende del settore Legno-Arredo è profondamente cambiato, e di conseguenza anche i criteri strategici attraverso cui vengono valutati la qualità e il posizionamento di un’organizzazione nei diversi ambiti di attività hanno subito profonde revisioni.

Se in passato l’analisi si basava quasi esclusivamente su parametri economico-finanziari, oggi i temi legati alla sostenibilità ambientale e sociale hanno assunto un ruolo centrale nella definizione del valore e della competitività aziendale.

Per rispondere a questa evoluzione, proponiamo un percorso di crescita denominato “Orientamento verso la sostenibilità”, che integra gli aspetti ambientali, sociali ed economici con l’obiettivo di promuovere uno sviluppo sostenibile per le aziende del settore.

Il percorso, di natura modulare, si articola in diverse fasi:

  • Formazione iniziale: mirata ad accrescere la consapevolezza interna sui temi della sostenibilità.
  • Analisi comparativa: valutazione degli ambiti rilevanti per la sostenibilità, con riferimento al settore di appartenenza, ai clienti e ai principali competitor indicati dall’azienda.
  • Definizione del posizionamento: attraverso un workshop dedicato, viene delineata la strategia aziendale      sui temi della sostenibilità.
  • Piano Strategico di Sostenibilità: risultato del percorso, il piano definisce obiettivi e azioni concrete per il periodo 2025–2030, in linea con le priorità aziendali e le sfide del settore.
FLA Eventi

Questo servizio

è erogato da FLA Eventi

FLA Eventi
allegati

Orientamento alla sostenibilità

PDF 125 KB